Chi
siamo
Cos'è
il counseling
Di
cosa vuoi parlare?
Contatti
In
rete
Appuntamenti
Home
|
Chi siamo
|
Sono Anna Nacci
Professionalmente
la mia vita comincia come pianista e amante della musica.
Mi laureo in
Scienze Politiche a Bologna frequentando l'indirizzo Sociologico.
Elaboro circa 6000 questionari aperti e presento una tesi sperimentale
dal titolo "Bambini, televisione, famiglia e società
nel territorio pugliese". La Comunicazione prende così
ufficialmente un posto rilevante nella mia carriera, insieme alla
musica e alle tematiche sociali.
:
|
|
Il primo importante
lavoro lo svolgo con i minori "a rischio" di criminalità
per via delle loro condizioni familiari, sociali ed economiche.
Con loro mettiamo in vita laboratori musicali e teatrali come linguaggi
creativi per la socializzazione e l'integrazione.
L'interesse
per gli antichi rituali e il primordiale bisogno di transe mi inducono
a percorrere sentieri etno-antropologici e a condurre studi e approfondimenti
circa la fruizione della musica in differenti culture, alimentando
la passione per le musiche di ogni dove.
Nel 1999 creo
il programma radiofonico
|
Iniziano le
ricerche nelle metropoli, durante le feste di paese e i concerti;
seguono diversi convegni dai quali nasce l'idea di coniare il neologismo
"Neotarantismo".
Grazie a questi
lavori ho avuto la fortuna e l'enorme piacere di conoscere e collaborare
con Georges Lapassade.
|
:
|
Assolutamente
convinta che la musica sia un linguaggio fondamentale per il miglioramento
delle condizioni psico-fisiche dell'individuo, comincio a pensare
ad un progetto che contempli l'utilizzo della musica quale mezzo
di socializzazione, creazione di dinamiche di solidarietà
e sviluppo della comunicazione in soggetti costretti alla detenzione.
Nasce il progetto
JESCE
FORE, counseling di gruppo condotto per due anni nel carcere
maschile di Rebibbia Nuovo Complesso e per un anno nel carcere
maschile di Ravenna.
|
Il gruppo Jesce
Fore
Il progetto
JESCE
FORE è stato svolto creando la possibilità
di individuare, esternare e vivere emozionalmente i disagi di ognuno,
supportandoli soprattutto con la musica oltre che con altre tecniche
usate per facilitare l'espressione delle emozioni.
|
|
Nel 2014 formalizzo
e ufficializzo la mia professione di Counselor presso la Fondazione
Patrizio Paoletti.
Dal 2014 ho messo in essere un progetto umanitario destinato ai
minori. We
are the children. Nell'Ottobre
2014 ci siamo recati in Ghana,
nel 2016 l'appuntamento è stato in Kenya
e in Grecia,
nuovamente in
Kenya nel 2018 e nel 2023, quest'ultima volta lavorando con
i ragazzi della baraccopoli di Nairobi, Deep
Sea.
Nel Marzo 2015
prende vita un'altra trasmissione radio: TARANTULA RUBRA FOR CHILDREN.
E' una trasmissione che apre i microfoni ai minori dello SPRAR TERANGA
di Torre S. Susanna (BR)..
Nel 2018 formalizzo
anche il mio ruolo di Mediatore Interculturale con l'obiettivo
di poter al meglio accogliere i richiedenti asilo e i migranti in
genere.
Nel 2019 mi
iscrivo al CNCP, socia n.11280,
Counselor Professionista.
Dal gennaio
2022 comincia un ciclo di collaborazione con la compagnia teatrale
The Rainbow Theatre con il laboratorio "Prolegomeni
per una psicologia dell'incontro - Eros e Psiche"
|
Negli anni ho
pubblicato dei romanzi e dei saggi; inoltre sono apparsi diversi
articoli su giornali e riviste specializzate in etnomusicologia
e musica in genere.
Questo libro
è la mia ultima pubblicazione, un libro per giovani che parla
agli adulti
WONDER
ADA 2!
Sensibili
alle foglie, 2024
|
LIBRI
WONDER
ADA, 2023
LA
ROSA MADRE, Kimerik, 2018
S(U)ONO
CHI SAI,
Sensibili alle foglie, 2014
JESCE
FORE,
Tarantula Rubra, 2007
NEOTARANTISMO,
Stampa Alternativa, 2004
NEOTARANTISMO,
Besa, 2001 (curatrice dell'edizione)
TARANTULA RUBRA, Ed. Radio Onda
Rossa, 2000
NEW
YORK, CAM,
Ed Insieme, 1996
A(M)ARE
DI VIOLE,
Ed Insieme, 1994
|
VIDEO
DVD
We are the children,
guarda il video
JESCE
FORE,
Vincitore del primo premio all'Epizephiry Film Festival del 2008
come miglior documentario
|
CD
JESCE
FORE,
2007
PIZZICA
LA TARANTULA 2,
2004
PIZZICA
LA TARANTULA,
2001
TARANTULA
RUBRA,
2000
:
|
|
|
Torna
all'homepage
------------------------
------------------------
Contatta direttamente Anna per maggiori informazioni.
|